Notizie Data pubblicazione: 04-11-2025

Un ponte verso l’estero: come cogliere il voucher per l’internazionalizzazione 2026

Andare oltre i confini non è solo questione di coordinate geografiche: per chi lavora nel Terzo Settore o in una cooperativa, significa ampliare l’impatto, creare nuove connessioni e dare voce a progetti che meritano di essere conosciuti anche fuori dall’Italia.

Con il bando “Voucher Internazionalizzazione PMI 2026” di Lazio Innova, si apre una vera occasione: un contributo a fondo perduto per partecipare a fiere internazionali, pensato per le realtà con sede nel Lazio.

 

Perché è un’opportunità da cogliere?

• Ti aiuta a dare visibilità internazionale alla tua organizzazione: partecipare a eventi all’estero significa entrare in rete con partner, enti, imprese e donatori di altri Paesi.
• È un finanziamento a fondo perduto, quindi riduce i rischi economici e ti consente di investire nella crescita senza pesare sul bilancio.
• Anche se pensata per le PMI, l’idea di internazionalizzazione può valere per progetti di rete, collaborazioni o eventi esteri di associazioni, ONG e cooperative sociali.

 

Come fare?

1. Verifica i requisiti: sede operativa nel Lazio, iscrizioni e attività ammissibili.
2. Definisci un progetto concreto: la partecipazione a una o più fiere internazionali, magari con il tuo stand o tramite un partner locale.
3. Invia la domanda su GeCoWEB Plus, rispettando tempi e modalità.
4. Gestisci il contributo con trasparenza, conservando tutta la documentazione utile.

 

Plastic Jumper al tuo fianco!

Ti accompagniamo in ogni fase:
analizziamo i tuoi bisogni, costruiamo strumenti gestionali che semplificano i processi (turni, soci, bilanci, trasparenza) e possiamo affiancarti anche nella definizione del progetto di internazionalizzazione.
Perché il ponte verso nuovi orizzonti si costruisce insieme — passo dopo passo.


Scopri il bando

Altre notizie che potrebbero interessarti