Approfondimenti Data pubblicazione: 27-07-2018

Chrome e https, il browser di Google segnala non sicuri i siti sprovvisti di certificato

È ufficiale, lo avevano promesso e così è stato: per Google Chrome i siti sprovvisti di protocollo HTTPS sono segnalati come "non sicuri".

 https google chrome ssl

Un problema non da poco per tanti siti web anche noti che nonostante i ripetuti avvisi da parte di Google, non hanno mai deciso di effettuare il passaggio al protocollo sicuro.

L'https serve a criptare il flusso di dati, proteggendo per esempio delle transazioni economiche o l'invio di dati sensibili come la compilazione di un form di contatto. È per questi motivi che non bisogna mai acquistare per nessun motivo da un sito e-commerce senza certificato SSL, persone malintenzionate potrebbero intercettare le vostre informazioni o peggio ancora dei pagamenti.

Hai un sito internet senza protocollo https?

Considerato che Chrome è il browser più utilizzato dagli utenti (in Italia è utilizzato da oltre il 60% degli internauti), anche se non hai un sito e-commerce forse è arrivato il momento di allinearsi alle richieste di Google.

Hai dubbi o domane sull'argomento? Non esitare a contattarci!

 

Crediti immagine: By Fabio Lanari - Internet1.jpg by Rock1997 modified., CC BY-SA 4.0, Link

Altre notizie che potrebbero interessarti

Novità da Yemanja Gathering

News Pubblicata il: 12-06-2025

Novità da Yemanja Gathering


Abbiamo appena completato l'aggiornamento dei testi sul sito yemanjagathering.com, passo che rafforza le sinergie tra Plastic Jumper e uno dei principali Freed…
ARTHeCity al convegno “Lo stato dell’arte in strada” a Milano

News Pubblicata il: 22-05-2025

ARTHeCity al convegno “Lo stato dell’arte in strada” a Milano


In occasione del convegno nazionale “Lo stato dell’arte in strada”, svoltosi a Milano e promosso da OCA – Osservatorio Creatività Urbana, Alice Caporale, UX/UI designer e project manager di Fedro Suite, ha presentato pubblicamente il modulo ARTHeCity, la soluzione digitale dedicata alla gestione e valorizzazione dell’arte di strada