
Pubblicata il: 02-10-2025
SpazioNoProfit: l'amministrazione al vostro fianco
Il 15/09/25 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il decreto che regolamenta i controlli degli Enti del Terzo Settore da parte del RUNTS …
Work Data pubblicazione: 20-02-2020
Viste recenti problematiche emerse riguardo all'app, e considerato lo sviluppo sempre maggiore in ambito accessibilità del portale di Fedro Suite, abbiamo deciso di puntare sulla responsività dello stesso.
Per questo motivo la nostra app Fedro Suite per dispositivi mobile è stata ritirata dagli store online ufficiali per iPhone/iPad e Android.
Il servizio Fedro Suite continuerà ad essere regolarmente attivo in tutti i Comuni aderenti, e gli utenti potranno contuinare ad utilizzarlo sia in versione desktop che mobile in quanto il portale è adattabile alle risoluzioni di smartphone e tablet.
Chi è già in possesso e utilizza l'app Fedro Suite potrà continuare ad utilizzarla fino al 30 marzo. A partire da quella data partirà la procedura di disattivazione e smetterà di funzionare.
La scelta è fatta valutando diversi aspetti della comunicazione, tra cui:
Sarà possibile utilizzare Fedro su uno smartphone o tablet?
Assolutamente sì, il portale online è responsivo e si può utilizzare navigando direttamente dal browser dello smartphone o tablet, la sua ottimizzazione è costante al fine di migliorarne l'usabilità.
Come si può utilizzare Fedro Suite senza app?
È sufficiente digitare il seguente indirizzo nella barra degli indirizzi del browser, oppure cliccando il link: https://www.fedrosuite.com/seleziona-comune/
È possibile copiare un collegamento rapido sulla schermata iniziale dello smartphone o tablet.
Come si crea un collegamento rapido?
Se si utilizza Chrome, una volta aperta la pagina web, è necessario cliccare sull’icona menù (i tre puntini in alto a destra) e poi “aggiungi a schermata home”.
Se si utilizza Safari, una volta aperta la pagina web, è necessario cliccare il pulsante Condividi nella barra degli strumenti del browser (il rettangolo con una freccia rivolta verso l'alto che si trova in alto sullo schermo di un iPad e nella parte inferiore dello schermo su un iPhone o iPod Touch) e “aggiungi alla Home”.
Se si utilizza altro browser sarà necessario cercare su un motore di ricerca come “aggiungere pagina web alla schermata home smartphone”.
Pubblicata il: 02-10-2025
Il 15/09/25 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il decreto che regolamenta i controlli degli Enti del Terzo Settore da parte del RUNTS …
Pubblicata il: 02-10-2025
Il 7 agosto, in Plastic Jumper, è successo qualcosa di speciale: ci siamo fermati per ascoltarci davvero. Una giornata diversa dal solito, fatta di paro…
Pubblicata il: 21-08-2025
Le partnership più forti nascono quando le competenze si completano con due ingredienti essenziali: strumenti affidabili e professionalità qualif…
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento