Notizie Data pubblicazione: 02-10-2025

SpazioNoProfit: l'amministrazione al vostro fianco

CONTROLLI agli ETS da parte del RUNTS

 

Il 15/09/25 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il decreto che regolamenta i controlli degli Enti del Terzo Settore da parte del RUNTS (con esclusione delle Imprese Sociali e delle Società di Mutuo Soccorso)

Sono previsti:

controlli ordinari: ogni 3 anni ogni Ente verrà sottoposto a controllo
controlli straordinari: disposti dal RUNTS sulla base degli esiti dei controlli ordinari, o su segnalazioni di altre Amministrazioni, oppure ogni qual volta venga ritenuto opportuno.

Cosa controlleranno?

I controlli ordinari verteranno su:
• la sussistenza e la permanenza dei requisiti necessari all’iscrizione nel RUNTS
• il perseguimento delle finalità civiche, solidaristiche o di utilità sociale
• il rispetto degli obblighi derivanti dall’iscrizione al RUNTS

Chi controllerà?

I controlli ordinari saranno affidati a soggetti incaricati dal RUNTS: CSV, reti associative, professionisti abilitati che si rendano disponibili.
I controlli straordinari, invece, saranno effettuati direttamente dal RUNTS

Come si svolgeranno i controlli?

La comunicazione avverrà tramite PEC e seguiranno richieste di documentazione.
Se dagli accertamenti documentali ne emergerà la necessità, il Soggetto incaricato potrà effettuare visite nella sede dell’Associazione o in altri luoghi ove si svolgono le attività.

Esiti dei controlli ordinari:

Se vengono riscontrate irregolarità sanabili, viene assegnato un termine dai 30 ai 90 giorni per la regolarizzazione da parte dell’Ente.
Se l’Ente non adegua la sua posizione oppure risulta irreperibile, viene proposta la cancellazione dal RUNTS.

Quando inizieranno?

La decorrenza sarà fissata con apposito Decreto del MLPS.
Il primo controllo decorre dal 1° gennaio dell’anno successivo all’iscrizione al RUNTS.
Nel primo triennio di applicazione del Decreto, i controlli ordinari dovranno coinvolgere almeno il 55% degli Enti soggetti a controllo.
Senza creare allarmismi, è consigliabile che l’Associazione inizi fin da ora a verificare la propria situazione, valutando se vi siano aspetti ancora da chiarire, sistemare o che non siano stati ancora adeguatamente affrontati.

 

In preparazione ai futuri controlli, Spazionoprofit offre consulenza e supporto personalizzato per aiutare gli Enti a verificare la propria posizione e adeguarla.

Consulta il Decreto MLPS del 15/09/2025

 

Articolo di Giuliana Catellani

Altre notizie che potrebbero interessarti